Torna indietro

Chiesa di San Domenico - sec. XVI

Il complesso del Convento di San Domenico, con l’annessa Chiesa, a Praiano, è stato realizzato alle pendici del Monte Sant’Angelo a tre pizzi, in un luogo isolato, emozionante e suggestivo. Le prime notizie sulla struttura risalgono al XVI secolo, con un atto dell’Università di Praiano che concesse ai frati domenicani la Chiesa è dedicata al culto di Santa Maria a Castro, con l’impegno di costruire il convento. Quest’ultimo è diviso su due piani e presenta un doppio ordine di volte, sistema che era diffuso per assicurare la coibentazione dell’edificio. Nella chiesa è custodita, nel catino absidale della navata sinistra, un’immagine della Madonna delle Grazie molto venerata dalla popolazione, inizialmente coperta da una struttura settecentesca poi rimossa. Si è così potuta ammirare l’immagine per intero: nella parte superiore è raffigurato il Cristo benedicente con i Santi Pietro e Paolo, nella parte inferiore la Vergine con il Bambino. Dal 1 al 4 Agosto Praiano festeggia San Domenico con la tradizionale Luminaria.